Anche la Sardegna con gli asini di razza Sarda e gli asini bianchi dell’Asinara è stata protagonista lo scorso fine settimana della 13^ Fiera Agricola del Santerno di Imola.

L’edizione di quest’anno è stata la più partecipata di sempre, registrando un forte incremento non solo nei visitatori, ma anche nella partecipazione agli stand, nelle vendite e nelle attività proposte.

I visitatori hanno così potuto ammirare 12 bellissimi esemplari di asino Sardo e dell’Asinara sia nei box a loro dedicati che nelle parate delle razze asinine italiane richiamando l’attenzione per le particolari caratteristiche che rendono uniche le due razze autoctone isolane.

In particolare, le 7 aziende sarde hanno potuto essere presenti all’evento grazie al supporto dell’Associazione Allevatori della Regione Sardegna  per il tramite dell’Agenzia AGRIS (LR 8/2022) e dell’ANAREAI.

Per la rassegna zootecnica sono ste coinvolti 100 allevatori provenienti da tutta Italia con 108 asini, 55 bovini, 46 cavalli, 65 ovicaprini, 200 capi avicoli e 8 cani da pastore.

PANORAMICA

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.